
Titolo: L'amore è uguale per tutti - La storia di Stefano e Alessio
Autore: Giusy Viro
Collana: Narrativa
Data di uscita: Agosto 2012
Pagine: 302
Prezzo: €12,00
Questo romanzo parla dell'uguaglianza dell'amore, poco importa se sia tra persone dello stesso sesso o no. L'amore, purché vissuto in modo pulito, sincero e onesto, non è mai un errore. Non sta ad alcuno giudicare le scelte altrui e men che meno questo romanzo ha tale pretesa.
Una storia liberamente ispirata a fatti realmente accaduti , due giovani uomini si innamorano.
Alessio giovane aspirante stilista , cresciuto in un piccolo paese dell'entro terra siciliano.
Un giovane deciso a realizzare i propri sogni e non abbattersi nonostante dietro alla maschera di cinismo e freddezza che indossa si celino le ferite di un passato da cui non riesce a staccarsi. Stefano, giovane studente, cresciuto nella Torino bene. Il suo carattere dolce farà innamorare perdutamente Alessio. Un ragazzo come tanti, almeno in apparenza, ma con una spiccata sensibilità, capace di grandi gesti d'amore che lo porteranno a crescere e maturare grazie al sentimento che lo lega al compagno. Un incontro col destino, un amore travolgente che sconvolgerà le vite di entrambi con in sottofondo Milano capitale della moda, Roma centro culturale e di studi di avanguardia, Torino ; sofisticata capitale della cultura e infine Barcellona, città d'arte, dalle mille sfaccettature. Un amore unico, quello che può durare tutta una vita o solo la frazione di un istante. Un sentimento che dovra' affrontare il difficile riscontro con la società moderna, gli atteggiamenti di chiara omofobia, il dibattito con la chiesa cattolica :una lacuna della nostra società che si ostina a non voler e il legalmente riconoscere i legami tra persone dello stesso sesso in uno stato che si dichiara laico e democratico. Un sentimento per quanto forte potrà scontrarsi con radicate tradizioni che fanno parte della cultura di un paese che si ostina a non voler vedere quanto chiuso sia il proprio modo di pensare ?